IL LAVORO CON LA MOLTEPLICITÀ INTERNA
con
PAOLO QUATTRINI
Psicologo, psicoterapeuta della Gestalt, direttore scientifico IGF
VALENTINA BARLACCHI
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, Formatrice Arti e Gestalt, con la voce e il teatro
Sabato 26 aprile dalle 14:00 alle 20:00
Domenica 27 aprile dalle 10:00 alle 17:00
Il workshop si svolgerà in presenza presso la Misericordia di Settignano, FIRENZE
“.. In Gestalt si considera la persona come una molteplicità interna, con un io organizzatore che spesso si perde in un’attività tirannica, rappresentando una sola parte che vince sempre, o perde sempre.
Per andare oltre il muro della paura, della violenza, dell’ipertrofia di io in un regime monarchico, abbiamo bisogno di affacciarci all’ignoto, al misterioso, al non ancora concreto, finché l’anelito dell’intenzione non trascenda le forme conosciute, per mettere fine ai conflitti distruttivi e poter sviluppare uno sguardo allargato, capace di immaginare l’impensabile come uscita dal problema.
Per vivere le differenze come ricchezza, abbiamo bisogno di buttare giù barriere mentali e ideologiche che separano il pensare dal sentire e dall’immaginare, che ci allontanano dal percepire cosa ci accade nel corpo e come si maschera la paura e non solo. .. “
Valentina Barlacchi
da n° 44 della Rivista "Formazione IN Psicoterapia, Counselling, Fenomenologia"
PAOLO QUATTRINI
Didatta in corsi di formazione in psicoterapia della Gestalt in Italia, Spagna, Polonia, Brasile,
Portogallo, Libano, Messico, Thailandia. Ha pubblicato oltre a vari articoli, “Il Manuale di Psicoterapia
a uso del paziente”, “Fenomenologia dell’esperienza” (Zephyro ed. 2007) e "Per una psicoterapia
fenomenologico-esistenziale"; (Giunti, 2011), “Attaccamento, Carattere, Disturbo della Personalità”,
(IN-Formazione N° 29-30 del 2016), “L’Effetto che fa. Considerazioni tecniche sulla pratica della
Gestalt” (Armando Editore, 2021).
VALENTINA F. BARLACCHI
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, Formatrice Arti e Gestalt, con la voce e il teatro
Formatrice in psychosocial support in progetti umanitari (Lampedusa, Libano, Siria, Kurdistan
iracheno, Palestina, Gaza, Giordania, Brasile, Thailandia). Formatasi in teatro e canto con artisti in
Italia e all’estero, conduce gruppi di espressione artistica e terapia con teatro, voce e Gestalt. Dal
2003 conduce gruppi teatrali: Baraccaeburattini, Parenti Terribili, con cui realizza spettacoli. Prende
parte come voce a Nahawand Project- musica e poesia tradizionale araba e al CD Thinking of Others
2022, per il progetto Aleppo nel cuore (Fondazione Ospedale Meyer, Fondazione il cuore si scioglie),
dove svolge seminari di formazione per operatori. Coordinatrice di La Gestalt In Voce e In-Canto,
progetto di formazione promosso dall’associazione Azioni e Contaminazioni- Gestalt a mediazione
artistica, di cui è cofondatrice.
Per informazioni, prezzo e modalità d’iscrizione: info@azionicontaminazioni.it